fbpx
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Le fotografie di Helmut Newton in mostra al Pan di Napoli dal 25 febbraio al 18 giugno 2017. Duecento scatti di uno dei più importanti e celebrati fotografi del Novecento. In collaborazione con la Hemut Newton Foundation. A cura di Matthias Harder e Denis Curti.UHelmut Newton fotona mostra che, per la sua attenzione alle donne, possiamo inserire perfettamente nelle attività di "Marzo donna 2017". Obiettivo della mostra White WomenSleepless NightsBig Nudes è presentare i temi distintivi dell’immaginario artistico di Helmut Newton, offrendo la possibilità ai visitatori di comprendere il suo lavoro come mai prima.
Il progetto, nato nel 2011 per volontà di June Newton, vedova del fotografo e presidente della Helmut Newton Foundation  raccoglie le immagini dei primi tre libri di Newton (White Women, Sleepless Nights, Big Nudes), pubblicati tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta,  e nell’esposizione ripartite in tre corrispondenti sezioni.

White Women, monografia del 1976,  subito  premiata  con il prestigioso Kodak Photo Book Award, comprende 84 immagini, a colori e in bianco e nero, innovative e provocanti che rivoluzionano il concetto di foto di moda  testimoniando la trasformazione del ruolo della donna nella società occidentale.

Sleepless Nights,, pubblicato nel 1978, sempre incentrato sulla corporeità femminile, segna il passaggio delle immagini da foto  a ritratti, e da ritratti a reportage di” scena del crimine. Qui la fotografia di moda è il mero pretesto per realizzare qualcosa di completamente nuovo e molto personale” ( la «finzione dello scatto, perché la moda a sua volta è finzione», avendo presente che «le sue foto erano sempre una messa in scena»,Curti).

Nudes, con  Big Nudes, del 1981, Newton raggiunge il ruolo di protagonista della fotografia del secondo Novecento, inaugurando la dimensione  delle gigantografie che entrano prepotentemente nelle gallerie e nei musei di tutto il mondo. Fonte di ispirazione dei nudi a figura intera ed in bianco e nero ripresi in studio con la macchina fotografica di medio formato, sono stati per Newton i manifesti diffusi dalla polizia tedesca per ricercare gli appartenenti al gruppo terroristico della RAF..

L’obiettivo di Newton,  considerato avanguardista e sperimentale, aveva la capacità di scandagliare la realtà che, dietro il gesto elegante delle immagini, permetteva di intravedere l’esistenza di una realtà ulteriore, che sta allo spettatore interpretare.

Venerdì 25 febbraio alle ore 19.oo ci sarà l'inaugurazione della mostra fotografica.

Info 19 9151121/Dall’estero: 0289096942

Orari mostra fotografica di Helmut Newton:
Tutti i giorni, escluso il martedì, dalle ore 9,30 alle ore 19,30.
La biglietteria chiude un’ora prima

Costo biglietti: 11,00 

Collabora con noi

Selezioniamo Autori e Autrici
Contattaci 

Sei un'imprenditrice?

Chiedici un'intervista
Contattaci

Hai una startup innovativa?

Chiedici un'intervista
Contattaci
Assodonna.it

AssoDonna ONP è nata nel 1995 per promuovere le Pari Opportunità di occupazione e l’imprenditoria femminile. Oggi ispira le donne verso le imprese, le start up innovative e la nuova economia.
I contenuti riguardano: lavoro e pari opportunità nell’economia del futuro, imprese, start up innovative e finanziamenti, interviste e storie di successo, notizie su cultura e innovazioni tecnologiche.