Vi ringraziamo tanto per il successo dell’evento
Grazie al contributo di tutti, partecipanti, relatrici e relatori, partner e ambassador, siamo andati ben oltre le 500 registrazioni.
Sono stati 8 i relatori e le relatrici, oltre alla Presidente di AssoDonna, che hanno parlato delle opportunità di cui le imprenditrici possono usufruire per avviarsi alla ripresa. Vi riportiamo un breve summary dei loro interventi, con i link ai singoli video, nel caso aveste perso qualcosa.
Teresa Valerio: Presidente di AssoDonna
Ha aperto l’evento con un breve excursus storico degli ultimi decenni partendo dagli anni ‘60. Si è soffermata brevemente sulle attività svolte dai vari organismi nazionali per promuovere la cultura della parità di genere, sul lavoro svolto da Assodonna e sui progetti più importanti messi in campo.
Ha lanciato alle donne 3 sfide per giungere a una compiuta parità di genere: scendere in campo e affrontare la competizione elettorale per arrivare nei luoghi decisionali; dare al potere un nuovo significato e aggiungervi valore, come pure dare nuovo valore al significato di “cura” e toglierla dal ruolo di Cenerentola della società; creare un modello imprenditoriale europeo che porti a uno sviluppo economico e sociale più equo e che si differenzi da quello della Silicon Valley, ossessionato dalla produttività.
Infine, dato che le opportunità presenti oggi, non sono sempre facili da cogliere, ha annunciato una serie di webinar che partono dall’esperienza diretta di imprenditrici e che, insieme ad esperte o esperti, possono aiutarle ad usufruire al meglio delle opportunità esistenti.
Video della presentazione "Dalle Azioni positive alle nuove opportunità" (5 min.ca)
Lorenza Morandini: Managing Director di Angels4Women
Ha parlato della nuova opportunità che hanno le startup innovative di ricevere fondi dalle Business Angels, accennando ai principali criteri di selezione. Argomento interessante che approfondirà durante un webinar in programma il 10 giugno, insieme a Chiara Marconi, Ceo e Founder di Chitè.
Video dell'intervento:"Investire sulle startup Innovative femminili" (10 min.ca.)
Massimo Calzoni - Professional Master di Invitalia
Ha presentato varie iniziative di incentivi e bandi per le imprese e startup femminili. Ha inoltre evidenziato l’importanza del team in una startup, ancora prima dell'idea di business, perchè senza un buon team, nessuna buona idea può essere realizzata efficacemente.
Nel webinar del 29 aprile, approfondirà queste tematiche anche con la testimonianza di Federica Storace, founder di Drexcode.
Video dell'Intervento "Invitalia e gli incentivi per l'imprenditoria femminile" (10 min.ca.)
Caterina Siclari - Commercialista e consulente d’azienda
Ha fornito ottimi consigli e spunti su come creare un solido piano d’impresa.Tematica che anche lei approfondirà nel webinar del 15 aprile accompagnata dalla testimonianza di Irene Simone Ceo e Founder di ZeroImpack.
Video dell'intervento "Il piano d'impresa per il successo aziendale" (10 min.ca.)
Valentina De Vico - Project Manager di CSCS
Ha presentato una splendida opportunità per le neo-imprenditrici: un Erasmus ad hoc per potersi confrontare con un’altra realtà imprenditoriale all’estero e tornare in Italia ricche di esperienze e conoscenze di nuovi mercati.
Con il webinar del 27 maggio avrete l’occasione di approfondire il tema e ascoltare l’esperienza concreta di Francesca Grano, un'aspirante imprenditrice che ha partecipato allo scambio.
Video dell'intervento:"Erasmus per aspiranti e giovani imprenditrici" (10 min.ca.)
Giulia Bezzi - Ceo & Founder di Seo Spirito
Ha trattato il tema del digitale: come fare rete sui social e come gestire al meglio la propria attività sfruttando i canali online. Questo si rivela un tema cruciale per il successo della propria azienda.
Video dell'intervento: "L'impresa del fututo è sempre più digitale" (10 min.ca.)
Laura Gori - Ceo & Founder di Way2Global
Partendo dalla sua storia personale e da un momento di grande sconforto, ci ha raccontato come ha saputo reinventarsi grazie alla Società Benefit, un ibrido tra associazione no-profit e azienda tradizionale. Per saperne di più potete partecipare al webinar del13 maggio, anche con la presenza di Anna Cogo.
Video dell'intervento:"Società Benefit, l'impresa sostenibile al femminile "(10 min.ca.)
Giovanna D’addamio - Senior Project Advisor di EISMEA
Giovanna D’Addamio, Senior Project Advisor at EISMEA (nella vecchia programmazione EASME), nel suo intervento ha parlato delle nuove opportunità europee che le piccole e medie imprese europee potranno cogliere nei prossimi sei anni.
Video dell'intervento: "Opportunità europee per Piccole e Medie Imprese" (10 min.ca.)
Veronica Bisci - Marketing & Event Manager Italy and Spain Amazon logistics
Ha spiegato nel dettaglio l’opportunità messa in campo da Amazon: la possibilità di ottenere un finanziamento di 15.000 euro per supportare le imprenditrici nell’avvio della propria azienda di consegne. Fornendo macchinari altamente tecnologici, camion per le spedizioni e coperture assicurative. Cliccando qui, potrete conoscere nel dettaglio i requisiti e tutta l’iniziativa.
Video dell'intervento:"Avviare un'impresa femminile con il supporto di Amazon" (10 min.ca.)
Per i dettagli dei webinar e le iscrizioni ecco il link: Startup Webinar per imprenditrici
Riportiamo con piacere qualche estratto di alcuni commenti più significativi:
“Mi è piaciuta questa carrellata di interventi… È stato bello vedere tanti volti femminili di diverse età, per una volta non formattate dalla TV. Mi ha dato un senso di freschezza e di fare parte del mondo delle donne che esistono e lavorano.
Ho risentito la stranezza della mancanza sistematica di uomini: tanto siamo abituate a vedere gli uomini occupare tutti i posti autorevoli e di prestigio! Era la prima volta che vedevo il sistema invertito, l’ho trovato importante come segnale e contro bilanciamento.” Sophie R.
“Complimenti! E’ stato molto bello partecipare. Mi sono emozionata nel rivedere il vecchio logo di Assodonna e ricordare tanti progetti che abbiamo fatto insieme.” Silvia P.
“Complimenti alla Presidente per il lavoro che con costanza e serietà, tra tante difficoltà, ha portato avanti in questo quarto di secolo”. Annamaria B.