fbpx
Concorso per cortometraggi "Cuori al buio"
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

 

Il concorso “Cuori al buio”, sarà promosso in occasione della Festa del cinema di Roma 2018


Organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma, la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà all’ Auditorium Parco della Musica ed altri luoghi dal 18 al 28 ottobre 2018. 

La Festa del cinema sarà il luogo ideale per promuovere “Cuori al buio”, concorso dedicato ai filmmakers e a tutte le donne aspiranti a diventare filmakers, che prevede la realizzazione di un cortometraggio sul tema della violenza contro le donne.  Lo scopo del corto è quello di raccontare i conflitti uomo/donna, la tensione che genera squilibri di potere con esiti troppo spesso drammatici, la sopraffazione, la discriminazione e quindi la violenza di cui le donne rimangono ancor oggi vittime. Come scritto da regolamento “il corto dovrebbe investire luoghi e personaggi, situazioni e relazioni, idee ed emozioni capaci di raccontare questi conflitti e sensibilizzare il nostro sguardo ad una attitudine culturale e di costume finalmente diversa”.

Il concorso “Cuori al buio” per emarginare pregiudizi e stereotipi culturali


Lo scopo del progetto è quello di promuovere, attraverso la comunicazione mediatica, dei cambiamenti nel contesto socio-culturale, al fine di emarginare pregiudizi, tradizioni e stereotipi che da sempre e ancora oggi continuano a porre la donna in una condizione di inferiorità rispetto all’uomo. Pertanto, attraverso la valorizzazione e la promozione di questi eventi culturali si auspica di giungere a un superamento di quei pregiudizi e gender roles che sono ancora troppo limitanti per la nostra società. 

 

Chi può partecipare al concorso cortometraggio, iscrizioni e specifiche.


Potranno partecipare all’iniziativa tutti gli uomini e le donne interessate, dal momento che non vi è alcuna qualifica specifica richiesta. L’autrice\ore dell’opera dovrà però avere l’età minima di 18 anni. Per iscriversi c’è tempo fino al primo ottobre 2018 e non saranno prese in considerazione le opere pervenute successivamente alla data indicata. Il progetto presentato non dovrà essere superiore alla durata di tre minuti, al di fuori della quale l’opera non verrà presa in considerazione. 

Link per maggiori dettagli relativi le specifiche del concorso cortometraggio. 
 

Premi e Giuria del concorso cortometraggio "Cuori al buio"


La vincitrice/vincitore del concorso riceverà un premio pari alla somma di 2000 euro e per le finaliste/i verranno messi a disposizione 10 accrediti gratuiti. Infine, i tre migliori corti saranno proiettati durante la Festa del Cinema di Roma. In caso di vincita del concorso, la propria opera potrà essere utilizzata per la presentazione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” indetta dall’ONU il 15 novembre 2018 e non solo. Il progetto vincitore potrà infatti essere utilizzato anche per campagne di comunicazione istituzionale attraverso mezzi sia mediatici che cartacei. 

La giuria sarà presieduta dall’attrice Maria Pia Calzone, dal regista, scrittore e sceneggiatore Roberto Andò e da Ida Dominijanni, giornalista e filosofa. 

Qui trovi il link per caricare il tuo concorso cortometraggio  


Collabora con noi

Selezioniamo Autori e Autrici
Contattaci 

Sei un'imprenditrice?

Chiedici un'intervista
Contattaci

Hai una startup innovativa?

Chiedici un'intervista
Contattaci
Assodonna.it

AssoDonna ONP è nata nel 1995 per promuovere le Pari Opportunità di occupazione e l’imprenditoria femminile. Oggi ispira le donne verso le imprese, le start up innovative e la nuova economia.
I contenuti riguardano: lavoro e pari opportunità nell’economia del futuro, imprese, start up innovative e finanziamenti, interviste e storie di successo, notizie su cultura e innovazioni tecnologiche.