fbpx
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Nmagnani a pietrarsael corso dell' intera giornata dedicata alla Festa della donna, dalle 9.30  alle 23.00, presso il Museo Nazionale di Pietrarsa “In viaggio con Nannarella”: incontri, racconti e rappresentazioni, con l’intervento di ospiti e relatori “Amici” di Anna, incentrati sulla figura della donna e ed indirizzati in particolare alle giovani donne, ed ai giovani in generale, che   in Anna Magnani  potranno riconoscere una donna italiana d’eccellenza, una vita vissuta e realizzata  secondo un modello  alternativo a quello proposto sia  da tradizionali schemi familiari ,  sia dalla politica  ancora troppo spesso maschilista, ed ancor più dai mass media imperanti.

Segnaliamo in scaletta la proiezione di filmati a cura del Centro sperimentale di cinematografia, diretto da Elisabetta Bruscolini. Poi il video"Anna Magnani-Biografia di una donna", (Persico-FerraioliRavel); alle 11,30 la performance"Pasta madre" di Sarah Falanga con  protagoniste donne di tutti i tempi. Ancora la  proiezione del documentario "Anna Magnani, dalla luna con amore", con gli interventi dell'autrice Simona Fasulo e di Roberto Girometti, direttore fotografia del Maestro Rossellini.

Anna Magnali(Roma 1908- 1973), nata  da una modesta artigiana e da padre ignoto, ben presto affidata ad altri familiari, donna  non bella anche se di grande intensità, sposata, separata, madre di un figlio(per il tempo)illegittimo e con gravi problemi di salute, coltivò da sempre la sua natura creativa attraverso lo studio e l’abnegazione al lavoro, senza mai scendere a compromessi, diventando emblema del neorealismo italiano. Prescelta come protagonista dai più grandi registi nazionali e stranieri,  vide la sua carriera di attrice e di donna di eccezionale umanità  consacrata dal premio Oscar( La rosa tatuata,1957) e da innumerevoli successi  che la accompagnarono fino alla scomparsa.

Una mattinata con specialisti del settore  volta all’orientamento dei giovani  verso i mestieri del cinema e del teatro e  per la conoscenza di nuovi linguaggi e contenuti spesso oscurati.

In conclusione della giornata lo spettacolo teatrale”Io, Anna Magnani?”, testo e regia di Sarah Falanga 

L'evento è organizzato dall'Accademia Magna Graecia
• prenotazione obbligatoria e acquisto dei biglietti 
Accademia Magna Graecia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
339.3562828 – 366.9555096
• Informazioni
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
081.472003

 

 

 

Collabora con noi

Selezioniamo Autori e Autrici
Contattaci 

Sei un'imprenditrice?

Chiedici un'intervista
Contattaci

Hai una startup innovativa?

Chiedici un'intervista
Contattaci
Assodonna.it

AssoDonna ONP è nata nel 1995 per promuovere le Pari Opportunità di occupazione e l’imprenditoria femminile. Oggi ispira le donne verso le imprese, le start up innovative e la nuova economia.
I contenuti riguardano: lavoro e pari opportunità nell’economia del futuro, imprese, start up innovative e finanziamenti, interviste e storie di successo, notizie su cultura e innovazioni tecnologiche.