Un roadmoviemusicale italo- francese per la riapertura 2016 della sala Ridotto del Teatro Mercadante .
Imperdibile appuntamento per gli amanti del teatro musicale e della canzone d’autore in scena da mercoledì 6 a domenica 10 gennaio al Ridotto del Mercadante: Lostland, spettacolo musicale di Mauro Gioia su testo di Antonio Pascale e canzoni dello stesso Gioia e di Mark Plati, autore anche degli arrangiamenti. In scena Mauro Gioia (canto) con i musicisti Mark Plati (chitarre e basso), Lisa Germano (violino e canto), Jim Boggia (tastiere, chitarre e ukulele), Sal Minale (batteria, percussioni), e la voce di Burt Young.
Debutta a Napoli, in prima nazionale, Lostland, produzione italo-francese di Jando Music con Prod JV, versione per il teatro dell’omonimo album di canzoni del cantante-attore napoletano – in uscita in Italia nelle date napoletane dello spettacolo – nato da un viaggio dell’artista a New York sulle tracce di un suo prozio cantante. “All’inizio del secolo scorso – racconta Mauro Gioia – un mio prozio, anche lui cantante, lasciò Napoli per New York e da allora la mia famiglia non ha più avuto sue notizie. Aveva continuato la sua carriera di cantante? Incuriosito di sapere quello che era diventato, di trovare qualche traccia di lui, dei suoi discendenti,decisi di fare un viaggio a New York. Nei due mesi circa di permanenza a N.Y., tra luglio e agosto del 2012, di lui nessuna traccia, ma ho conosciuto musicisti incredibili, tutti di origini italiane, coi quali ho condiviso il progetto di realizzare il disco diventato poi Lostland”.
Le canzoni dell’album sono state ispirate dalle testimonianze di immigrati italiani di seconda, terza e quarta generazione raccolte dal cantante-attore a New York. Materiali, documenti, registrazioni, che hanno ispirato anche il film-cortometraggio omonimo, con testo dello scrittore Antonio Pascale.
Con questo concerto/spettacolo l’artista napoletano prosegue il suo percorso nella canzone tra teatro e musica, misurandosi ora con sensibilità di segno fortemente contemporaneo. Una super-band che accoglie nomi della scena musicale americana come Mark Plati, produttore e musicista, già al fianco di David Bowie,The Cure e Prince; la violinista e cantante Lisa Germano, “fuoriclasse” del cantautorato a stelle e strisce che vanta collaborazioni con Iggy Pop, Simple Minds, Billy Joel, e che duetta con Mauro Gioia nel brano KnowledgeAndLove;il polistrumentista pop Jim Boggia, il grande percussionista Sal Minale. Il tutto impreziosito dalla voce di Burt Young, il popolare attore statunitense interprete tra gli altri deipersonaggi di Paulie Pennino nella saga Rocky e Joein C’eraunavoltainAmerica di Sergio Leone.
Venerdi 8 gennaio lo spettacolo da Napoli si sposta per una sera a Roma, dove è atteso alle 21.00 al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica, per riprendere il 9 e il 10 al Ridotto.
Info tel. 081.5524214 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.teatrostabilenapoli.it
Biglietteria tel. 081.5513396 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.