Nuovi business emergenti e trend in crescita: dai settori tradizionali a quelli più tecnologici e innovativi
Stai pensando alla tua auto-realizzazione per il 2019? Vuoi finalmente dare il via al tuo sogno imprenditoriale? Ti spaventano i settori troppo lontani dalle tue esperienze di vita? Puoi scegliere anche il più tradizionale dei settori e mettere in moto tutta la tua creatività per renderlo innovativo.
Nuovi business emergenti e trend in crescita: ristorazione innovativa
Naturalmente non la solita ristorazione, ma una ristorazione con un un quid in più. Dopo svariati anni durante i quali il settore della ristorazione non stava vivendo un periodo di grande splendore, nel 2019 questo tornerà alla ribalta.
Secondo la ricerca svolta da Fipe nel 2018, i consumi alimentari fuori casa sono pari al 36%, cresciuti rispetto il 30 del 2017 e che sicuramente incrementeranno ulteriormente visto che molte persone prediligono gustare un buon pasto caldo già pronto.
Sono diverse le svariate tipologie di start up e imprese che si possono avviare e che non necessariamente devono essere collegate al classico concetto di ristorante, pizzeria o locali vari.
Specialmente grazie al web la ristorazione sta riuscendo a risollevarsi e un particolare caso di successo è quello di My Cooking Box, creato da Chiara Rota, che dopo essersi laureata in ingegneria gestionale nel 2015 fonda la sua start up innovativa operante nel settore alimentare.
My Cooking Box è un'impresa che consente ai clienti di acquistare svariati cofanetti contenenti diversi ingredienti per la preparazione di cibi regionali e non solo, accompagnati dalle apposite istruzioni e dal corretto metodo di cottura.
Grazie alla scelta di prima qualità degli ingredienti, la compagnia si è ritagliata uno spazio abbastanza vistoso nel settore della ristorazione, che nel 2019 potrà essere sfruttato specialmente se a questo viene affiancata la nuova tecnologia.
Nuovi business emergenti e trend in crescita: design e arredamento innovativo
Anche l'arredamento, grazie alle sue molteplici innovazioni, è riuscito a risalire la cima della classifica per quanto riguarda appunto i diversi settori che, nel 2019, permetteranno di effettuare degli investimenti non indifferenti.
In qualità di trend in crescita nel 2019 quello dell'arredamento rappresenta una valida idea dato che la popolazione italiana, seguendo molto spesso le mode, decide di rinnovare completamente la propria abitazione, sfruttando diversi complementi d'arredamento e mobili, con stile differente tra di loro, il cui obiettivo finale è quello di rendere la stessa abitazione, ma anche impresa, maggiormente piacevole da vedere.
Il settore dell'arredamento italiano è cresciuto nel 2018 soprattutto grazie alle esportazioni, aumentate del 3,6% rispetto l'anno precedente mentre le vendite interne hanno subito una fase statica, con un solo incremento pari all'1,6% che potrebbe raddoppiare nel corso del 2019.
I nuovi business emergenti in questo settore puntano in particolar modo ad offrire ai clienti l'occasione di personalizzare completamente l'arredamento e allo stesso tempo creare delle composizioni originali, in grado di far fronte a tutte le loro esigenze.
In questo settore spicca Lisa Gucciarelli, fondatrice di Buru Buru, e-commerce dedicato interamente all'interior design, divenuto un punto di riferimento per tutti coloro che intendono arredare la propria abitazione, grazie anche all'immensa semplicità mediante la quale è possibile effettuare tutte le svariate operazioni di scelta e acquisto dei mobili.
Nuovi business emergenti e trend in crescita: il settore dell'e-commerce
Oggi il vasto mondo del web propone diverse opzioni che permettono di essere operativi al massimo, offrendo beni e servizi di svariato genere.
Uno dei settori che emergerà ulteriormente nel corso del 2019 è quello della realizzazione di portali online creati appositamente per i diversi clienti che, essendo già proprietari di un'azienda, sono intenzionati a espandere la loro attività, operano anche online, aumentando il proprio fatturato con le vendite on line.
L'e-commerce ha subito un incremento delle vendite del 15% durante il 2018, con un fatturato complessivo pari a 27 miliardi di euro, con un aumento di 3,6 miliardi rispetto il 2017.
Ad aver approfittato della passata espansione di questo trend in crescita è stata Elisa Fazio fondatrice della start up Flazio che consente ai clienti di realizzare il proprio sito web, indipendentemente dalla tipologia, con grande semplicità e soprattutto prevenendo una serie di passaggi lunghi.
Grazie alle pratiche guide la start up è riuscita a contraddistinguersi in maniera abbastanza netta rispetto alla concorrenza, complice anche svariati esperti che operano per la medesima e che si occupano di offrire un supporto costante a coloro che decidono di realizzare il loro portale online.
Nuovi business emergenti e trend in crescita: pagamenti digitali
Bollette, rate e altri tipi di versamenti, nel 2019 così come durante gli anni passati, sono stati oggetto di una costante innovazione che ha portato il settore dei pagamenti a evolversi costantemente in pagamenti digitali.
Al giorno d'oggi, infatti, sono sempre di più gli utenti che decidono di optare per un pagamento digitale, il quale si presenta con svariati vantaggi quali prevenzione di ritardi nel versamento delle somme di denaro, sicurezza nel sistema di pagamento nonché evitare lunghe code e stress in attesa per il pagamento stesso.
L'abbigliamento ha subito un incremento del 21%, la cura del corpo del 25, l'editoria del 30: sono questi alcuni dati riportati dalle analisi del mercato che mettono in mostra un incremento dei pagamenti digitali nel corso di tutto il 2018.
Ma anche aziende che si occupano di offrire questo servizio nel mondo reale possono essere l'oggetto del proprio investimento, dato che anche in questo caso si andrebbe a offrire un servizio rapido e immediato ai propri clienti.
Bisognerebbe però fare concorrenza al Digital Payment System di Sisal, divenuta una realtà ben consolidata grazie anche al lavoro di responsabile svolto da Monica del Naja, che ha saputo investire il suo tempo e denaro in questo tipo di attività portandolo a una costante espansione che ha permesso all'impresa di ottenere un grande successo, dopo essere nata diversi decenni fa come semplice start up innovativa del settore.
Un'impresa comunque non impossibile che potrà essere conseguita a patto che si offra ai clienti un servizio sicuro e ottimamente strutturato, sia qualora si parli di pagamento digitale sul web che di imprese che si occupano di erogare questo servizio.
Nuovi business emergenti e trend in crescita: innovazione e turismo nel 2019
Non poteva di certo mancare il settore del turismo che, nel corso del 2019, potrebbe offrire nuovi spunti interessanti a coloro che hanno intenzione di effettuare un investimento e creare una start up innovativa.
La concorrenza è agguerrita, ma con un pizzico di innovazione, specialmente se molti aspetti vengono studiati accuratamente e proposti online, è possibile riuscire a emergere e fare in modo che la clientela prenda in considerazione il progetto innovativo che si vuole realizzare.
Il settore del turismo, in costante espansione grazie anche alla svariate collaborazioni e potenziali e infiniti accordi tra gruppi di imprese, potrà offrire l'occasione di realizzare una start up che si occupi di promuovere il turismo in una determinata zona del Paese italiano, così come offrire ai clienti la possibilità di selezionare la migliore struttura alberghiera, biglietto per viaggiare e altri aspetti in maniera immediata. Insomma, è necessario trovare quella nicchia che può dare ancora delle chances di successo
I primi 3 mesi del 2018 hanno fatto registrare un incremento del 4,5% contro l'espansione dell'anno precedente, che ha subito un aumento del 3,9%: sul fronte spese è stato registrato un incasso complessi di 19,4 milioni di euro, con la Calabria che si è contraddistinta come meta turistica d'eccezione.
Di conseguenza anche il turismo potrà essere in grado di offrire non poche soddisfazioni nel corso del prossimo anno, garantendo dunque un risultato finale non secondario rispetto a quello che potrebbe nascere nel momento in cui si decide di investire in uno dei settori prossimi all'espansione nel corso del prossimo anno, ovvero del 2019.
Potrebbe anche interessarti: Start up innovative: scenario e presenza delle donne
...........................
Per rimanere aggiornata sui nuovi articoli ed essere informata sul progetto StartupDlab, per donne che vogliono mettersi in proprio, avviare startup e cambiare vita per realizzare un sogno, iscriviti alla newsletter AssoDonna/StartupDlab.