Ecco i bandi per start up 2019: 10 opportunità tra contest e premi
Abbiamo selezionato te 10 opportunità di bandi per startup. Esplorare le migliori proposte contenute in contest e premi per startup, ti fa comprendere quale sia l’ambito più sponsorizzato, quello in cui gli investitori credono maggiormente e che avrà migliore sviluppo nel prossimo futuro. Chi è disposto ad investire denaro nelle idee e capacità di giovani imprenditori e imprenditrici si aspetta di trovare talenti proiettati verso il futuro.
Ecco alcuni fattori importanti da valutare per scegliere la competition giusta.
Prima di tutto vedi chi sono gli organizzatori della gara, quali sono i tipi di startup che possono partecipare e quali requisiti sono necessari. Poi valuta in che cosa consiste il premio. Se il premio non è per te interessante, ma si tratta di una competition molto nota può darti visibilità, il che non è da sottovalutare.
Anche il settore della tua startup è molto importante. Rientra tra i settori d’interesse di chi organizza il contest? Per capirlo guarda pure chi è stato premiato nella precedente edizione. Infine valuta la data di scadenza della partecipazione, perché per tale data devi avere tutto il materiale richiesto pronto e un pitch di presentazione molto ben fatto. Per riuscire a piazzarti vincitrice in questi concorsi, devi puntare su un’idea dirompente e in un settore che tira, gradito agli investitori.
Ecco i principali bandi per startup aperti nel 2019 - Save the date
-
Gamma Forum - Bando dedicato all'imprenditoria femminile
Forum Internazionale dell’Imprenditoria femminile e giovanile. Gamma Donna ogni anno celebra un riconoscimento alle donne che si sono distinte per aver realizzato soluzioni innovative e all’avanguardia in diversi settori che vanno dall’energia alla biomedica, così come ogni altro settore produttivo dell’industria del nostro paese. Vincitrice del 2018: Silvia Wang (Pronto Pro).
Annunciato il bando 2019. E' possibile inviare la propria candidatura entro il 12 settembre 2019. Possono partecipare le imprese femminili costituite da due anni e che siano innovative. Le vincitrici saranno premiate a Milano il 15 novembre 2019. Info: GammaDonna.
-
SME Instrument - Bandi europei per startup
A chi si rivolge - L’iniziativa prevede un finanziamento che è parte del programma Horizon 2020. La partecipazione è riservata alle piccole e medie imprese che vogliono misurarsi con le sfide tecnologiche innovative e competere sui mercati internazionali. Le innovazioni devono riguardare o il prodotto o il processo/servizio.
Ci sono diverse scadenze e le domande possono essere presentate fino al 7 ottobre 2020.
Per gli approfondimenti puoi visitare il sito della Commissione Europea.
-
Bio Nike Award - Premio all’imprenditoria femminile
'BioNike Award' lancia un nuovo contest dedicato a promuovere il meglio dell’imprenditorialità femminile.
A chi è rivolto - Le candidate devono essere titolari di un’impresa attiva da non più di 5 anni, operante in Italia in una delle seguenti aree di business:
Design: fashion e textile, pelletteria, gioielleria, accessori, artigianato,
arredamento di interni, complementi;
Ricettività e Ristorazione: ristoranti, enoteche, locali, street-food, boutique hotel;
Agroalimentare: prodotti e specialità alimentari del territorio. A titolo esemplificativo e non esaustivo: caseifici, torrefazioni, aziende agricole, pastifici, vini, oleifici;
Servizi: attività intellettuali di qualità, volte a generare valore. A titolo esemplificativo e non esaustivo: imprenditoria digitale, ricerca e sviluppo tecnologico, editoria, eventi, consulenza, educazione.
Premi in palio - La vincitrice riceverà da BioNike 15.000€ in beni e servizi, a supporto della sua attività imprenditoriale.
Quando scade - C’è tempo fino al 15 marzo 2019 per inviare la propria candidatura, sul sito internet dedicato BioNikeAward.
-
Call Hubble
Promossa da Fondazione CR Firenze, Nana Bianca e Fondazione ricerca e Innovazione.
A chi si rivolge - Start up innovative già costituite e non, che operano nei settori Digital Marketing alle smart city: internet of things, bioinformatics e altro.
Premi in palio - Mezzo milione di euro e 16 settimane di venture building in Nana Bianca.
Quando scade - L’application scade il 31 marzo 2019
-
Unicredit Lab - Bando per tecnologie pulite e made in Italy innovativo
A chi si rivolge - Questa iniziativa, promossa da Unicredit, è giunta alla sua sesta edizione e si rivolge alle imprese costituite da meno di 5 anni. I progetti dovranno trattare i seguenti argomenti: made in Italy innovativo, digitale, tecnologia pulita, scienze della vita. E’ facile intuire i temi ricompresi nel made in Italy innovativo che sono tutti quelli legati all’agrifood, alla moda, al design ma anche al turismo e alla robotica, settore dove il nostro paese è ai primi posti con ricercatori e ricercatrici di fama mondiale e prodotti altamente all’avanguardia. Per il digitale parliamo di cloud, ovviamente hardware e prodotti B2B. L’ambito delle tecnologie pulite è tutto dedicato alle forni rinnovabili, all’efficientamento energetico e ai rifiuti. La salute, il benessere e la biotecnologia sono invece i contenuti delle proposte relative alla scienza della vita.
Premi in palio - Per i progetti vincitori, ci sono: premi in denaro, formazione manageriale, prodotti finanziari su misura e sostegno della ricerca di partnership commerciali.
Quando scade - Le candidature dovranno essere inoltrate entro il 16 aprile 2019. Ecco link a UnicreditStartLab per maggiori informazioni.
-
Pioneers into Practice 2019 - Bando per ambiente e mutamenti climatici
A chi si rivolge - Iniziative su ambiente e mutamenti climatici
Si tratta di un programma Internazionale a cui sono ammesse le domande per iniziative volte a migliorare il rapporto con l’ambiente e a promuovere la sensibilizzazione verso il problema dei mutamenti climatici.
Premi in palio - In palio c'è la partecipazione a una delle più grandi community europee di innovazione, con formazione on line gratuita di vario tipo. L’iniziativa offre la possibilità di costruirsi una carriera basata su uno dei temi più attuali del momento.
Quando scade - Le domande devono essere presentate entro la data dell' 11 aprile 2019.
Per informazioni visitare il sito Pioneers into practice e contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
-
Bando Start Cup Campania 2019 - Priorità a donne e studenti
A chi si rivolge - Il Concorso si rivolge a soggetti proponenti idee riguardanti I'applicazione di nuove tecnologie in un campo di attività economica e che aspirano a costituire un'impresa. Il Concorso è aperto a gruppi composti da almeno 3 persone fisiche, italiane e/o straniere, in cui almeno il Capogruppo rientri in specifiche categorie dettagliate nel bando.
Premi in palio - Premi in denaro. 5000 euro al primo classificato e gli altri a scalare.
Quando scade - Scade il 23 aprile 2019. Ecco il link per Iscrizioni Bando e Regolamento
-
Smart & Smart Italia di Invitalia - Bandi regionali per start up
A chi si rivolge -I progetti ammessi a questa iniziativa sono quelli con contenuti rivolti al mondo dell’economia digitale. Il requisito per la partecipazione è l’iscrizione al registro imprese, nell'apposita sezione dedicata alle imprese innovative, e che propongano lo sviluppo di soluzioni a "contenuto tecnologico e innovativo, e/o mirato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, e/o finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata".
Premi in palio - Le iniziative selezionate si aggiudicano un mutuo a tasso 0, della durata massima di 8 anni. Il mutuo sarà calcolato sulla base del 70% delle spese ritenute ammissibili. Fanno eccezione alcune regioni che potranno usufruire di un finanziamento pari al 20% a fondo perduto.
Quando scade - Le domande dovranno essere presentate fino ad esaurimento dei fondi pari a 200mln di euro.
Tutti i dati e il relativo bando sono disponibili sul sito Smart & Smart Italia
-
Selfemployment - Bando per finanziamenti startup a tasso zero
Il Selfiemployment è una misura promossa dal Ministero del Lavoro che offre finanziamenti agevolati a tasso 0 per i partecipanti aderenti al programma "Garanzia Giovani". L’iniziativa ha lo scopo di stimolare la creazione di imprese tra i giovani e i giovanissimi. Il bando è rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni, non occupati e non impegnati in un percorso formativo.
I finanziamenti sono a tasso zero e coprono il 100% delle spese sostenute.
La domanda può essere presentata fino ad esaurimento delle risorse.
Per i dettagli consultare il sito SELFIEMPLOYMENT
-
Il bando “Mia - Miss in Action“. Sostegno alle startup femminili innovative
Si tratta di un’iniziativa recente, che intende sostenere il talento italiano e femminile in contesti innovativi e competitivi. Ogni anno è possibile inviare progetti che saranno poi valutati e selezionati per accedere a programmi di sostegno per la creazione di start up innovative. Quella del 2019 è già scaduta il 20 gennaio. Il 21 febbraio, in occasione dell’Innovation Day saranno chiamate per il pitch le prime 10 start up/Pmi identificate tra le migliori. A fine 2019 dovrebbe essere lanciato il contest per il 2020. Gli approfondimenti sono disponibili sul sito MssInAction.
Il bando è promosso da Digital Magics, incubatore certificato di startup.
-
Bioinitaly - bando per start up innovative biotecnologiche
BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Start-up Initiative
A chi si rivolge -La competition è rivolta a imprese innovative biotecnologiche, in particolare comprese in due filoni: Bio economia circolare nei settori dell’ambiente, agricoltura, industria, biomateriali, energie rinnovabili e Red Biotech e Medical Devices (scienze della vita, farmaci, terapie e trattamenti).
Premi in palio - La partecipazione all’evento darà diritto ad usufruire di formazione specializzata e ad entrare in contatto con una rete potenziale di investitori internazionali, potendo accedere a numerosi eventi promossi dalla stessa organizzazione.
Quando scade - Fino al prossimo 15 febbraio 2019 è aperta la prima fase del progetto: la call for application. L'edizione 2019 si terrà a Milano, presso Cariplo Factory, il prossimo 16 e 17 aprile. Ecco il link per scaricare la call Bioinitaly e il calendario Roadshow.
Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
-
Impact 3 di Get it - Bando per start up a impatto sociale
Get it è un’iniziativa promossa da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore (“FSVGDA”), fondazione nata per per sostenere la nascita, lo sviluppo e il rafforzamento delle start-up a vocazione sociale, ambientale e culturale in Italia. Investe in progetti a impatto sociale e promuove la cultura dell’impact investing. L'iniziativa è promossa anche da Cariplo Factory S.r.l. (“CF”), Hub di Open Innovation, Talent Management e Corporate Social Responsibility.
Si tratta di un’iniziativa che offre la possibilità di candidare il proprio progetto innovativo per ottenere sostegno economico allo sviluppo dell’idea.
A chi si rivolge - I temi dell’iniziativa riguardano Smart Cities & Mobility Action, Food & Environment.Startup costituite e non, realtà no profit, spin off, team innovatori, in sostanza imprese a forte impatto sociale. L’impact investing è un settore in grande espansione che affianca la finanza tradizionale per prediligere le esigenze di nuove categorie di investitori responsabili ed etici, interessati non solo a un rendimento finanziario, ma anche al perseguimento di un impatto sociale. L'impact investing è un settore valutato oltre 100 miliardi di dollari.
Premi in palio - Per i migliori 10 team selezionati, i premi riguardano: partecipazione a un progetto di incubazione del valore di 20.000 e 25.000 Euro, in forma di consulenza; partecipazione del fondo FSVGDA al capitale della start up; partecipazione ad una seconda selezione per un rafforzamento dell’investimento da parte di FSVGDA di ulteriori capitali tra i 25.000 e i 40.000 Euro.
Quando scade - Le candidature dovranno essere trasmesse entro il 25 febbraio 2019 al link Call for Impact.
-
Fondo Energia - Bandi regionali per start up
A si rivolge - Green economy per imprese che investono in Emilia Romagna
Si tratta di una misura di finanza agevolata per ottenere un mutuo a tasso 0 per un importo fino a 750.000 Euro da restituire in 96 mesi per i progetti di green economy, volti a: "migliorare l’efficienza energetica riducendo i gas climalteranti e producendo energia da fonti rinnovabili, esclusivamente per autoconsumo e progetti volti a impianti di cogenerazione ad alto rendimento, ai sensi della Direttiva 2012/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio".
Cosa offre - Finanziamenti a tasso 0 applicati al 70% del valore del mutuo, mentre sull’ulteriore 30% è applicato un interesse non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,75%.
Quando scade - Le domande vanno inoltrate tramite sito Fondo Energia Unifidi entro il 4 marzo 2019.
.............................
Per rimanere aggiornata sui nuovi articoli ed essere informata sul progetto StartupDlab, per donne che vogliono mettersi in proprio, avviare startup e cambiare vita per realizzare un sogno, iscriviti alla newsletter AssoDonna/StartupDlab.